IL TEAM QUALIFICATO DI GRIFONE NUOTO a roma

ISCRIVITI AI CORSI

CONOSCI IL NOSTRO TEAM!

Lo staff della nostra piscina è composto da un team di professionisti altamente qualificati, provenienti dal mondo della pallanuoto e da ex campioni plurimedagliati. La loro carriera di successo a livello agonistico è testimoniata dalle numerose medaglie e riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale, rendendoli figure di riferimento. La loro presenza assicura un livello di istruzione e allenamento di altissima qualità, sia per chi si avvicina alla pallanuoto e al nuoto per la prima volta, sia per gli atleti che aspirano a competere ai massimi livelli. Grazie alla loro dedizione e competenza, il nostro staff è in grado di offrire programmi di allenamento personalizzati e supporto costante, aiutando ogni nuotatore a raggiungere il proprio pieno potenziale.

SCOPRI I CORSI

SCOPRI QUALCOSA IN PIÙ SU DI NOI!

FABIO SARTI

Direttore del settore nuoto

Dal 1992 allenatore di nuoto di 2° livello e dal 2001 preparatore atletico di pallanuoto. è stato docente di tecnica del nuoto e teoria dell'allenamento presso il nostro settore istruzione tecnica FIN Lazio (1994 - 2008).

Nel nuoto ha allenato atleti ai vertici delle graduatorie nazionali giovanili e assolute. Nella pallanuoto ha allenato come preparatore in serie A1 e A2. Ha allenato atleti stranieri (USA, Serbia e Romania) dei progetti olimpici di Londra 2012 e ha collaborato come allenatore per la parte nuoto con la squadra olimpica macedone (campionati europei di Eindhoven 2012).

Infine, è stato direttore tecnico di scuole nuoto ed allenatore capo a Roma e nel Lazio.

FEDERICO LAPENNA

Allenatore

Ha vinto ben sei campionati italiani e cinque Coppe Italia. La sua eccellenza è stata riconosciuta quando è stato nominato miglior giovane della Serie A. A livello internazionale, ha conquistato una prestigiosa medaglia d'argento ai Mondiali Under 20. Inoltre, ha raggiunto il quarto posto agli Europei di Eindhoven nel 2012, un risultato che evidenzia la sua determinazione e il suo impegno ai massimi livelli del panorama europeo.

ANTONIO VITTOROSIO

Allenatore

Ha vinto un campionato italiano, dimostrando di essere un atleta di alto livello nel panorama nazionale. Nel 1993 ha conquistato la Coppa del Mondo Juniores. e nel 2000 ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney. Ora, con tutta questa ricchezza di conoscenze e competenze acquisite nel corso degli anni, è dedicato a trasmettere la sua passione e le sue abilità agli atleti emergenti, guidandoli verso l'eccellenza nella pallanuoto.

MICHELE LAPENNA

Allenatore

Ha conquistato la medaglia d'argento alle Universiadi di Bangkok nel 2008. Ha ben 90 presenze nella Nazionale assoluta, dimostrando il suo contributo costante alla squadra. Inoltre, ha ottenuto una medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Pescara. La sua vasta esperienza internazionale e la sua carriera ricca di successi sono ora messe al servizio dei nostri atleti.

FEDERICO PACE

Allenatore

Laureato in S.T.A.M.P.A., ha costruito una solida base teorica che integra perfettamente con la pratica sportiva. È attualmente docente di scienze motorie presso una scuola secondaria di primo grado e presso l'Università di Tor Vergata. Oltre al suo impegno nell'educazione, ricopre il ruolo di preparatore atletico delle Nazionali giovanili Under 16, Under 18 e Under 19, contribuendo in modo significativo allo sviluppo delle giovani promesse della pallanuoto italiana.

Emanuele vagaggini

Allenatore della nuova squadra di salvamento

Nato a Roma il 15/05/1982, è allenatore di salvamento della squadra che verrà formata. Ha ricevuto le seguenti qualifiche: nel 2013 come Allenatore Nuoto FIN, nel 2019 Allenatore Nuoto e Salvamento FIN e nel 2021 Allenatore Capo Nuoto per Salvamento FIN. è stato Head Coach in sport Rane Rosse dal 2018 al 2024, Head Coach Sergio de Gregorio dal 2015 al 2018 e Head Coach Accademia di Salvamento dal 2009 al 2015.  Ha visto lo scudetto di salvamento negli anni 2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024. Infine ha ricevuto la convocazione come Tecnico Federale Nazionale italiana nel 2022 nella Collegiale preparazione Campionati Mondiali Salvamento e nella Collegiale preparazione World Games; nel 2023 per la “Coppa d’Olanda” e nel 2023 e 2024 per la “Coppa di Germania”.

icona orologio

ORARI DI APERTURA DELLA PISCINA

Lun - Dom
-

Ti aspettiamo in vasca!

Scopri ed iscriviti ora ai nostri corsi di nuoto e scopri il piacere di nuotare in un ambiente accogliente e professionale.

CONTATTACI